L'anno scorso ho provato per la prima
volta a fare una colomba, seguendo la ricetta di Siula postata nel
forum “I dolci di Chiara”
500g farina manitoba
30g lievito di birra
1 dl latte
5 tuorli
150g zucchero
1pizzico di sale
200g burro morbido
scorza di 1/2 limone e aroma naturale (per non mettere i canditi)
Aroma naturale:
ingredienti
14 gr di acqua
6 gr di acqua ai fiori d' arancio
20 gr di zucchero
1 gr di sale
40 gr di miele millefiori
120 gr di arance candite
4 gr di scorza di limone
2 gr di vaniglia in polvere
Procedimento:
In un tegame ho messo l' acqua e l' acqua ai fiori d' arancio, il sale e lo zucchero e cotto 5 minuti a fiamma bassa mescolando. Ho quindi unito il miele
Uniamo nel boccale il miele, l' arancia candita, la scorza del limone e la vaniglia, ho frullato tutto in un mixer fino ad ottenere una crema. Ho conservato questa crema in un barattolo a chiusura ermetica in frigo per quasi un anno e quando l'ho terminato era ancora perfetto.
6 gr di acqua ai fiori d' arancio
20 gr di zucchero
1 gr di sale
40 gr di miele millefiori
120 gr di arance candite
4 gr di scorza di limone
2 gr di vaniglia in polvere
Procedimento:
In un tegame ho messo l' acqua e l' acqua ai fiori d' arancio, il sale e lo zucchero e cotto 5 minuti a fiamma bassa mescolando. Ho quindi unito il miele
Uniamo nel boccale il miele, l' arancia candita, la scorza del limone e la vaniglia, ho frullato tutto in un mixer fino ad ottenere una crema. Ho conservato questa crema in un barattolo a chiusura ermetica in frigo per quasi un anno e quando l'ho terminato era ancora perfetto.
Preparazione della colomba
Ho fatto sciogliere il lievito nel
latte tiepido con una punta di miele. Nella planetaria ho messo la
farina, il latte e quindi i tuorli e lo zucchero. Ho lavorato nella
planetaria per quasi un'ora (il minimo è un quarto d'ora) per
ottenere un impasto molto elastico. A questo punto ho aggiunto il
burro ammorbidito, il sale e due cucchiaini e mezzo di aroma naturale
x colomba, ho lavorato per 5 minuti circa. Ho rovesciato l'impasto
sul piano leggermente spolverato con la farina lavorato l'impasto
facendolo ruotare tra le mani e ripiegandolo nel contempo verso il
basso e il centro.
Ho lasciato riposare per almeno
mezz'ora. Poi ho ripreso l'impasto, tagliato in due, con un pezzo ho
fatto un filone e messo nel pirottino a forma di colomba per il
lungo, ho diviso l'altro pezzo in due e li ho sistemati ai lati del
filone per creare le ali della colomba. Ho lasciato lievitare fino al
raddoppio del volume. Ho preparato la glassa mescolando 50 gr di
mandorle in polvere, 100 gr di zucchero semolato, 50 gr di maizena e
35 gr di albumi..
Dopo la lievitazione ho steso la glassa sulla colomba messo della granella, lamelle di mandorle e mandorle intere. Messo inf formo per 15 minuti a 200°C, poi ho abbassato la temperatura a 180° per terminare la cottura ancora per 40 minuti.
Dopo la lievitazione ho steso la glassa sulla colomba messo della granella, lamelle di mandorle e mandorle intere. Messo inf formo per 15 minuti a 200°C, poi ho abbassato la temperatura a 180° per terminare la cottura ancora per 40 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento